| Giornate | Sabbato 5 7.bre 1829 | S. | P. | B. | |
| Puttinati | 5½ | al Pastore prima settimana | |||
| Puttinati | al Saldo del Bassorilievo delle 9 Muse | 10 | |||
| Trabalza | 6 | al S. Filipo | 4 | 8 | |
| Carlucio | 6 | al S: Simone | 2 | 4 | |
| Marini | 6 | al S: Simone | 1 | 8 | |
| Galleti | 6 | al Potoschi | 6 | ||
| Gianfredi | 5 | al Bassorilievo solito | 3 | 5 | |
| Poggi | 2 | al Ritrato della gran D: Elena | 1 | 4 | |
| Segatore | per la troncatura del mede[si]mo marmo | 7 | |||
| Betti | 6 | al M. del Papa | 4 | 2 | |
| Scalpelino | 2 | al Bassorilievo del Battesimo | 8 |
| Agiustatura di un violino riffato il |
1 | 1 | 5 |
| Ferrari | 9 | 5 | |
| Due Fascicoli dei costumi di Toscana | 9 | 2 | |
| Fachini N.o 12 |
7 | 8 | |
| burino per levare la terra al livello del tavolato | 5 | ||
| Ragazo per tirar il violino, e levar terra | 7 | 5 | |
| Importo dell’Aggita in Frascati | 8 | 2 | |
| Somini.ne | |||
| Avere | 55 | 8 | 7 |